Prodotti per pesare

Celle e sensori di carico elettronici

I sensori tipicamente utilizzati per rilevare forze come il peso sono chiamati Celle di Carico.
Questo trasduttore pressione o flessione, tensione, permette di convertire lo sforzo meccanico in segnale elettrico rilevabile dai nostri strumenti, consentendo di effettuare le pesate dei prodotti.

Il materiale metallico di cui sono costituite varia dall’alluminio, all’acciaio, all’acciaio inox, a seconda delle misure da effettuare e dall’ambiente in cui verranno installate.
Le celle di carico si suddividono in varie tipologie, ognuna delle quali è adatta a scopi specifici.
Esistono celle di carico a compressione, a trazione, a taglio, a doppio taglio, flessione, ecc.

Ogni cella è adatta ad un utilizzo specifico.
Per esempio le celle a compressione sono utilizzate in ambito stradale per pesare autoveicoli, in particolar modo, camion o autocarri, oppure, in ferrovia per leggere il peso di vagoni.
Ancora, le celle di carico possono essere sfruttate per pesare in maniera statica e in movimento, su alcuni tipi di tramogge e serbatoi.
Per carichi minori, si preferiscono celle a taglio o a doppio taglio, per esempio per piccole piattaforme di pesatura.
Altri campi in cui vengono utilizzate le celle di carico sono grandi gru, sistemi per il dosaggio di prodotti alimentari per confezionamento in ambito industriale, controllo del peso nelle verifica qualità e per il confezionamento dei prodotti, per segnalare se il carico sulle funi delle gru o carri ponte, non superi valori prefissati di sicurezza, banchi prova, banchi revisioni auto, centrali di betonaggio, gallerie del vento, misurazioni spinte ecc.

La precisione delle celle di carico viene classificata in "Classi".
Ad esempio, una C3 è una comune cella di carico di media precisione, mentre una C5 è considerato un sensonre dalle prestazioni eccellenti.
Per concludere, attualmente, la cella di carico è il sistema di lettura del peso più efficiente esistente.

conv1

Per la sostituzione delle celle di carico Tedea Mod....

conv2

Per la sostituzione delle celle di carico Eurocell...

conv3

Per la sostituzione delle celle di carico Eurocell...