La garanzia ha decorrenza dalla data di consegna.
Il prodotto dev’essere inviato nel suo imballo originale con trasporto a carico del mittente, presso la sede CCBB Sas.
La CCBB Sas garantisce la qualità e il corretto funzionamento dei prodotti forniti e si impegna, per la durata del periodo di garanzia, a riparare o sostituire, franco fabbrica, le parti che si dimostrassero difettose o deteriorate per carente qualità dei materiali impiegati, per vizio di costruzione o per imperfetto montaggio, debitamente constatati dal personale qualificato di CCBB Sas o da soggetti espressamente delegati.
La garanzia si estende solo ai difetti che si manifestano nel corso di una corretta utilizzazione dello strumento, in particolare non copre difetti derivanti dal trasporto, da negligenza e imperizia nell’utilizzo, da manomissioni e da naturale logorio.
La garanzia non trova applicazione per i guasti derivanti da uso improprio e inosservanza delle istruzioni di funzionamento, da fenomeno elettrico, da agenti atmosferici ed eventi accidentali (allagamenti, incendi, ecc…), da tentativo di montaggio e riparazione non autorizzato o con ricambi non originali, collegamenti ad altre apparecchiature o rimozione degli elementi identificativi del prodotto (numero di serie, etichetta, ecc…) oppure non ci si sia attenuti alle scadenze stabilite per i pagamenti. È’ escluso qualsiasi indennizzo per danni, diretto o indiretti, provocati dall’utente dal mancato o parziale funzionamento degli strumenti o impianti venduti, anche se durante il periodo di garanzia. La garanzia sulle celle di carico esclude i danni da urti e sovraccarichi.
I vizi non occulti devono essere denunciati immediatamente per iscritto alla CCBB Sas e comunque non oltre il termine di prescrizione di quindici giorni dal ricevimento dei materiali. I vizi identificabili come danni da trasporto devono immediatamente essere documentati e denunciati in forma scritta. Per tutti i vizi che non vengono denunciati entro sei mesi dall’inizio del periodo di validità della garanzia, si presuppone che i prodotti siano stati forniti esenti da vizi.
I rischi di trasporto, deterioramento, avarie, ritardi, multe, perdita e/o danno della merce, sono a carico dell’acquirente anche nel caso in cui la merce viaggi Franco Destino.
Eventuali resi dovranno essere autorizzati dalla Direzione e accettati, previo verifica, da parte dei ns. tecnici.
In caso di ritardo nei pagamenti, verranno addebitate eventuali spese di incasso e gli interessi di mora ad un tasso annuo uguale al “prime rate” maggiorato di 5 punti percentuali. Sarà inoltre facoltà di CCBB Sas ritenere risolto il contratto, annullare altri eventuali ordini in corso e considerare decaduto dal beneficio del termine per ogni altro nostro credito, pattuendosi la clausola risolutiva espressa (art. 1456 C.C.)
Non sono da considerarsi condizioni valide per l’annullamento di un contratto o la richiesta danni, eventuali ritardi nella consegna dovuti a cause a Noi non imputabili; in tal caso sarete contattati dal nostro Servizio Clienti per trovare una soluzione alternativa o per concordare consegne differite
I termini di pagamento dalla consegna cominciano comunque a decorrere dopo 15 giorni dall’avviso di approntamento merce. Se il cliente non ha provveduto al ritiro o non ha autorizzato la spedizione, eventuali spese accessorie verranno fatturate a parte (spese di deposito)
E’ espressamente convenuto che tutto quanto verrà da CCBB Sas consegnato in esecuzione della fornitura, resta di proprietà di CCBB Sas fino al totale pagamento del prezzo e l’acquirente lo terrà a solo titolo di deposito fiduciario, perciò non potrà alienarlo o comunque disporre senza esplicito consenso da parte di CCBB Sas.
Per ogni eventuale controversia in merito alla fornitura dei prodotti, il Foro competente è quello di Torino.